Huyghe Brewery - St. Idesbald Golden Blond

“Colour and sight: Golden blond, with a firm white head.Scent: Malty and fruity aromas with hints of honey, also slightly spicy. Flavour: Initially very round, with again a touch of honey and pepper. The aftertaste is very harmonious and balances between malty, fruity and a nice bitterness. Complex beer with a strong character.”

  • STILE – 26C – Belgian Tripel
  • FERMENTAZIONE – Alta
  • PROVENIENZA – Belgio
  • GENERE – Artigianale
  • SITO DEL PRODUTTORE – https://www.brouwerijhuyghe.be/en 
  • LOTTO – L28-23087
  • DATA IMBOTTIGLIAMENTO – 7/8/2023
  • DATA SCADENZA – 28/3/2026
  • DATA DEGUSTAZIONE –  24/7/2024
  • TEMPERATURA LUOGO – 26°
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO – 10°
  • CALICE UTILIZZATO – Tulip
  • ALCOOL – 9 %
  • GRADI PLATO – Non Dichiarato
  • IBU – 24
  • EBC – Non Dichiarato
  • REPERIBILITA’ – Siti specializzati o shop del birrificio stesso

St. Idesbald, di proprietà del colosso Huyghe Brewery, non poteva non avere una Belgian Tripel fra le sue proposte: questa Golden Blond (nome un po’ ingannatorio e pericoloso) evidenzia un color dorato pieno, brillante. La schiuma è bianca, molto presente e di ottima persistenza. Grana media.

La ricca speziatura si manifesta con una intensità medio-alta tramite pepe bianco e vaniglia; il malto è di media presenza (miele e cereale) e di altrettanta intesità sono gli esteri fruttati (pera, albicocca e mela). Il luppolo è basso ma sprigiona un complesso floreale (tiglio, camomilla, e gelsomino) e speziato (pepe verde). Una nota di solfuro emerge a schiuma piena, così come un sentore di lievito un po’ invadente.

Il sorso comunica una dolcezza media tramite miele e granaglie, subito affiancata e sorpassata dalla speziatura importante (pepe bianco soprattutto e vaniglia) e da esteri fruttati di media intensità (stessi descrittori olfattivi). Presente anche un tipico aroma zuccheroso (zucchero filato o zucchero candito) che si esprime nel cuore della beva e che si trascina sino ai due terzi della beva: ciò non intacca la secchezza finale che è molto alta. Amaro medio, bilanciamento verso il malto. Riscontro un sentore alcolico deciso ma mai bruciante e per fortuna il lievito ed il solfuro al palato non si ravvisano.

Il corpo che manifesta questa Tripel è medio-basso, la gasatura medio-alta e produce un deciso senso di calore da alcol; nessuna astringenza, cremosità medio bassa, sapidità medio-bassa e altrettanto l’ acidità.

Birra che si distingue questa Golden Blond di St. Idesbald: peccato per una paio di penalizzazione olfattive (solfuro e soprattutto lievito) che la posizionano, a mio giudizio, un gradino sotto la straordinarietà. Ottima progressione gustativa, perfetta come sensazioni boccali e come aspetto.

Considerata la grande secchezza ed il tenore alcolico deciso, questa birra è un jolly da utilizzare come contrasto a parecchi cibi ben strutturati: untuosità, grassezza, succulenza, tendenza dolce dei cibi si placherebbero assai con questa Golden Blond. Per assonanza, piatti ricchi di speziatura con un richiamo panificato.

Consigliata a chi ama le Tripel secche, ma che nella parte centrale del sorso esprimono amabilità; a chi ama le speziature di origine fenolica e chi apprezza anche un contributo fruttato pieno ed elegante. 

VALUTAZIONE PIACEVOLEZZA

8.7/10

87/100

VALUTAZIONE METODO BJCP

3.7/5

37/50