Raise Brewing - Iwi

“Iwi dal Maori “tribù” è la nostra IPA prodotta con solo luppoli neozelandesi ed australiani. Il valore sociale di una birra è da sempre qualcosa che ci spinge a fare del nostro meglio e questa birra ne reincarna lo spirito! Tinte chiare, dorate, prodotta con tanto Maris Otter low colour inglese al fine di dare una base maltata presente ma non invadente. La selezione dei luppoli si è stabilizzata su 4 varietà a noi molto care: Waimea, Motueka, Ella e Nelson Sauvin per un’esplosione di frutti rossi, erba tagliata, pesca, uva spina. L’amaro è lungo e di timbro terroso/erbaceo. Una IPA molto facile nonostante i 6.2%, di carattere e di grande complessità.”

  • STILE – 21A – American IPA
  • FERMENTAZIONE – Alta
  • PROVENIENZA – Italia
  • GENERE – Artigianale
  • SITO DEL PRODUTTORE – https://raisebrewing.com/
  • LOTTO – L10324
  • DATA IMBOTTIGLIAMENTO – 10/3/2024
  • DATA SCADENZA – 30/07/2025
  • DATA DEGUSTAZIONE –  29/05/2025
  • TEMPERATURA LUOGO – 22°
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO – 14°
  • CALICE UTILIZZATO – Teku
  • ALCOOL – 6.2 %
  • GRADI PLATO – Non Dichiarato
  • IBU – 47
  • EBC – Non Dichiarato
  • REPERIBILITA’ – Siti specializzati o shop del birrificio stesso

La Pacific IPA dei veneti di Raise è una buona birra, molto ben calibrata generalmente (la parte maltata si avverte ma il bilanciamento è nettamente verso l’ amaricante) con soltanto una sgradevole sensazione vegetale (cipolla) all’ aroma e una gassatura un po’ troppo vivace, a mio giudizio. Ha il pregio di non causare astringenza (almeno, il minimo sindacale a fronte di così tanto luppolo) e di ben distinguersi tramite l’ utilizzo netto e senza compromessi  dei luppoli oceanici, come dichiarato in sede di presentazione, che spostano la percezione sensoriale verso una netta uva spina, floreale ed erbaceo e, in coda, agrumato e resinoso. Ben amara e ben cremosa (forse un po’ troppo), non manca di amarezza e presenta una attenuazione moderata. Buona bevuta dunque, con ampi margini di miglioramento. 

VALUTAZIONE PIACEVOLEZZA

7.3/10

73/100

VALUTAZIONE METODO BJCP

3.2/5

32/50