
Shire Brewing - Ecbert
“I fascinosi viaggi nella fumosa Londra hanno sempre influenzato la nostra filosofia di produzione. La prima nata di casa SHIRE Brewing non poteva non essere una classica English Best Bitter. Una compagna di viaggio per lunghe serate da trascorrere rigorosamente al bancone. Prodotta con il 100% di malti inglesi provenienti dalla malteria Thomas Fawcett & Sons ( West Yorkshire ) ed i tradizionalissimi luppoli Fuggle ed East Kent Golding. Due colonne portanti della produzione brassicola anglosassone, unici nel donare alla birra i tipici sentori “english”: erbaceo e floreale dal nobile EKG, speziato e tipico legnoso dal Fuggle, dove quest’ultimo ci riporta sensorialmente su un emblematico ed umido bancone inglese. Fermentata con un tradizionale lievito britannico, questa birra esprime il concetto per eccellenza di session-beer, ovvero birre leggere da “sessione”, dove una pinta tira l’altra sino a non veder la fine. Ecbert è una dedica al sovrano che nella prima parte del nono secolo rese il Wessex il più potente tra i regni anglosassoni.”
- STILE – 11B – Best Bitter
- FERMENTAZIONE – Alta
- PROVENIENZA – Italia
- GENERE – Artigianale
- SITO DEL PRODUTTORE – https://www.shirebrewing.it/
- LOTTO – L2452
- DATA IMBOTTIGLIAMENTO – 05/02/2024
- DATA SCADENZA – 01/2025
- DATA DEGUSTAZIONE – 03/04/2025
- TEMPERATURA LUOGO – 20°
- TEMPERATURA DI SERVIZIO – 10°
- CALICE UTILIZZATO – Pinta
- ALCOOL – 4 %
- GRADI PLATO – Non Dichiarato
- IBU – Non Dichiarato
- EBC – Non Dichiarato
- REPERIBILITA’ – Siti specializzati o shop del birrificio stesso
Si presenta in modo impeccabile ed è molto attraente, rispecchiando perfettamente quello che una Bitter ci si attende; ancora meglio l’ olfazione, con una ottima intensità che esprime biscotto e caramello, medio-bassi esteri (nocciola cruda e dattero). Tutta questa grazia però non è confermata al palato, dove inspiegabilmente la parte maltata si dissipa in fretta e lascia spazio alla luppolatura tramite un molto intenso sentore di tè che supera in intensità i classici aromi terrosi, agrumati e di fieno. L’ astringenza è percettibile e anche in questo ambito ci si poteva attendere un qualcosa di leggermente migliore. Una buona birra, che rimane nella media di stile e che poteva essere davvero molto migliore se non si fosse nascosta al palato. Comunque, più che godibile e che incarna molto bene lo stile.
